press
-
Pensare il teatro. Il gusto degli altri
Federica Fracassi, L'Espresso, 2022
-
Fracassi: Paint it red
Danilo Caravà, il Teatrante, 2022
-
Vanity Grand Tour
Federica Fracassi, Vanity Fair, 2021
-
Federica Fracassi: «Le istituzioni non conoscono il teatro»
Gianmarco Aimi, Rolling Stones, 2021
-
Lo spettacolo esplode in drammaturgie parallele
Annamaria Sapienza, Zoom, 2021
-
Indago sulle donne, partendo da me
Maria Laura Giovagnini, Io Donna, 2021
-
Le Variazioni Fracassi
Maurizio Porro, Corriere della Sera, 2021
-
(Ancora) in scena
Assunta Sarlo, Io Donna, 2021
-
Federica Fracassi. Fragilità, incrinatura, rischio dell’artista
Gianfranco Falcone, mentinfuga.com, 2020
-
Camilla Cederna: quanta forza nel lato «debole». Una lastra di marmo grigio circondata da piante di edera segna l'ultima sepoltura della grande giornalista. Federica Fracassi «A lei mi lega l'amore per Giovanni Testori»
Silvia Calvi, Corriere della Sera, 2020
-
Federica Fracassi, a rischio un intero ecosistema artistico
Giovanna Branca, Il Manifesto, 2020
-
Premio San Ginesio, All'arte dell'attore
Rassegna stampa, 2020
-
Quando sarà possibile voglio aiutare a tenere vive le anime
Corriere della Sera, 2020
-
“Il teatro? Tornerà quando torneranno i nostri abbracci”
La Stampa, 2020
-
Federica Fracassi a Sottovoce
Rai1, 2020
-
La Monaca di Monza: il testo distopico di Testori che interroga Dio
Polytropon magazine, 2020
-
Federica Fracassi: Erodiàs di Giovanni Testori, il corpo della parola
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020
-
Rosmersholm: i corpi politici ostinati del desiderio e della rivoluzione
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020
-
Federica Fracassi: “Il mio viaggio in Norvegia seguendo le mappe interiori di Ibsen”
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020
-
“Euridice e Orfeo” diretto da Davide Iodice: la caduta dell’uomo nell’oblio della consapevolezza
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020
-
Mentre su Netflix si destreggia tra roghi e sortilegi, Federica Fracassi racconta vantaggi e svantaggi della bellezza "non classica"
Nina Verdelli, Vanity Fair, 2020
-
Federica Fracassi: fare teatro è un atto d’amore
Irene Gianiselli, Polytropon magazine, 2020
-
"Io, attrice di ricerca divento una strega su Netflix"
Simona Spaventa, Repubblica, 2020
-
Federica Fracassi: per che cosa vendiamo l'anima al diavolo?
Albarosa Camaldo,Famiglia Cristiana, 2015
-
Federica Fracassi: «Il Male? Affascina perché pensiamo di poterlo domare»
Laura Zangarini, 27ora, Corriere della Sera, 2015
-
Da autentica attrice a finto critico teatrale, Federica Fracassi divertita nel ruolo del "Capitale Umano"
Diego Pisati, La Prealpina, 2014
-
Mini questionario di Proust
Io Donna, 2013
-
Finalmente soli
Ira Rubini, Radio Popolare, 2011
-
Il mondo all'incontrario di Federica Fracassi
Fausto Malcovati, Hystrio, 2011
-
Teatro o cinema, mi piacciono le sfide coraggiose
Sara Cerrato, Il Giornale di Como, 2013
-
Donna Gemelli Federica Fracassi
Marco Pesatori, D Donna, 2013
-
Nuovo premio per Federica, questa volta è un "Oscar"
Settegiorni, 2011
-
Federica Fracassi attrice da Duse "Sono un diesel, non una velocista"
Sara Chiappori, La Repubblica, 2011
-
A Federica Fracassi il Duse 2011
La Repubblica, 2011
-
Fracassi, è "incurabile" il virus del palcoscenico
Maria Giulia Minetti, La Stampa, 2011
-
Per mantenere il mio teatro sono disposta a spogliarmi
Anna Maria Speroni, Io Donna, 2011
-
Ritratto di signora
Donna Moderna, 2011
-
Federica Fracassi "Amo i personaggi fragili. Il mio sogno? Interpretare Madame Bovary"
Claudia Provvedini, Corriere della Sera, 2011
-
Come scodinzola bene la Fracassi
La brava attrice ha ricevuto il premio Duse, mostrando in un breve monologo di Massimo Sgorbani perché abbia più che meritato l’ambito riconoscimento Federica Fracassi
Renato Palazzi, myword.it, 2011
-
Il premio Ubu lancia Federica Fracassi
Sergio Colomba, Il Giornale, 2011
-
Dal Leonka a Bernhard Federica diventa grande
Anna Bandettini, Repubblica, 2006
-
Donna Moderna - Talento
Donna Moderna, 2006
-
Metafisica di Federica Fracassi
Giuseppe Genna, I Miserabili, 2004
-
Autoritratto dell’attore da giovane
ATEATRO, 2004
-
Pensare il teatro. Il gusto degli altri
Federica Fracassi, L'Espresso, 2022 -
Fracassi: Paint it red
Danilo Caravà, il Teatrante, 2022 -
Vanity Grand Tour
Federica Fracassi, Vanity Fair, 2021 -
Federica Fracassi: «Le istituzioni non conoscono il teatro»
Gianmarco Aimi, Rolling Stones, 2021 -
Lo spettacolo esplode in drammaturgie parallele
Annamaria Sapienza, Zoom, 2021 -
Indago sulle donne, partendo da me
Maria Laura Giovagnini, Io Donna, 2021 -
Le Variazioni Fracassi
Maurizio Porro, Corriere della Sera, 2021 -
(Ancora) in scena
Assunta Sarlo, Io Donna, 2021 -
Federica Fracassi. Fragilità, incrinatura, rischio dell’artista
Gianfranco Falcone, mentinfuga.com, 2020 -
Camilla Cederna: quanta forza nel lato «debole». Una lastra di marmo grigio circondata da piante di edera segna l'ultima sepoltura della grande giornalista. Federica Fracassi «A lei mi lega l'amore per Giovanni Testori»
Silvia Calvi, Corriere della Sera, 2020 -
Federica Fracassi, a rischio un intero ecosistema artistico
Giovanna Branca, Il Manifesto, 2020 -
Premio San Ginesio, All'arte dell'attore
Rassegna stampa, 2020 -
Quando sarà possibile voglio aiutare a tenere vive le anime
Corriere della Sera, 2020 -
“Il teatro? Tornerà quando torneranno i nostri abbracci”
La Stampa, 2020 -
Federica Fracassi a Sottovoce
Rai1, 2020 -
La Monaca di Monza: il testo distopico di Testori che interroga Dio
Polytropon magazine, 2020 -
Federica Fracassi: Erodiàs di Giovanni Testori, il corpo della parola
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020 -
Rosmersholm: i corpi politici ostinati del desiderio e della rivoluzione
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020 -
Federica Fracassi: “Il mio viaggio in Norvegia seguendo le mappe interiori di Ibsen”
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020 -
“Euridice e Orfeo” diretto da Davide Iodice: la caduta dell’uomo nell’oblio della consapevolezza
Irene Gianeselli, Polytropon magazine, 2020 -
Mentre su Netflix si destreggia tra roghi e sortilegi, Federica Fracassi racconta vantaggi e svantaggi della bellezza "non classica"
Nina Verdelli, Vanity Fair, 2020 -
Federica Fracassi: fare teatro è un atto d’amore
Irene Gianiselli, Polytropon magazine, 2020 -
"Io, attrice di ricerca divento una strega su Netflix"
Simona Spaventa, Repubblica, 2020 -
Federica Fracassi: per che cosa vendiamo l'anima al diavolo?
Albarosa Camaldo,Famiglia Cristiana, 2015 -
Federica Fracassi: «Il Male? Affascina perché pensiamo di poterlo domare»
Laura Zangarini, 27ora, Corriere della Sera, 2015 -
Da autentica attrice a finto critico teatrale, Federica Fracassi divertita nel ruolo del "Capitale Umano"
Diego Pisati, La Prealpina, 2014 -
Mini questionario di Proust
Io Donna, 2013 -
Finalmente soli
Ira Rubini, Radio Popolare, 2011 -
Il mondo all'incontrario di Federica Fracassi
Fausto Malcovati, Hystrio, 2011 -
Teatro o cinema, mi piacciono le sfide coraggiose
Sara Cerrato, Il Giornale di Como, 2013 -
Donna Gemelli Federica Fracassi
Marco Pesatori, D Donna, 2013 -
Nuovo premio per Federica, questa volta è un "Oscar"
Settegiorni, 2011 -
Federica Fracassi attrice da Duse "Sono un diesel, non una velocista"
Sara Chiappori, La Repubblica, 2011 -
A Federica Fracassi il Duse 2011
La Repubblica, 2011 -
Fracassi, è "incurabile" il virus del palcoscenico
Maria Giulia Minetti, La Stampa, 2011 -
Per mantenere il mio teatro sono disposta a spogliarmi
Anna Maria Speroni, Io Donna, 2011 -
Ritratto di signora
Donna Moderna, 2011 -
Federica Fracassi "Amo i personaggi fragili. Il mio sogno? Interpretare Madame Bovary"
Claudia Provvedini, Corriere della Sera, 2011 -
Come scodinzola bene la Fracassi
La brava attrice ha ricevuto il premio Duse, mostrando in un breve monologo di Massimo Sgorbani perché abbia più che meritato l’ambito riconoscimento Federica Fracassi
Renato Palazzi, myword.it, 2011 -
Il premio Ubu lancia Federica Fracassi
Sergio Colomba, Il Giornale, 2011 -
Dal Leonka a Bernhard Federica diventa grande
Anna Bandettini, Repubblica, 2006 -
Donna Moderna - Talento
Donna Moderna, 2006 -
Metafisica di Federica Fracassi
Giuseppe Genna, I Miserabili, 2004 -
Autoritratto dell’attore da giovane
ATEATRO, 2004