Foto di: ©Cristian Berzaghi
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,
le cortesie, l'audaci imprese io canto"
- Anno
- 2020
- Autore
- Dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
- Con
- Federica Fracassi
- Regia
- Massimo Luconi
- Drammaturgia
- Federica Fracassi
- Suono
- violoncello: Lamberto Curtoni, violino: Piercarlo Sacco
- Costumi
- Antonio Marras
- Produzione
- Teatro i
L’Orlando Furioso è un’opera rock, un fumetto, un film di fantascienza, un romanzo d’amore, una fantasmagoria che trascende la pur calzante definizione di poema cavalleresco. All’interno della sua variegata geografia si intrecciano sentieri e vite che parlano al nostro presente con forza, ironia e disperazione: un mondo giovane e pieno di vita e di contrasti, così vicino alle furie adolescenti. A partire dalla visione dello spettacolo, sempre inarrivabile, di Luca Ronconi, ideato nel 1969 e successivamente adattato per la visione televisiva, e cavalcando una passione personale verso quest’opera così ricca e vitale è nata l’idea di metterlo in corpo e voce come un’opera a episodi, ognuna dedicata a un eroe o a un’eroina che la attraversa.
Srotolare questo intricato gomitolo significa seguire di volta in volta un punto di vista e trovare la forma che possa restituire a ogni personaggio il suo peso all’interno dell’opera. Per ora abbiamo lavorato alla prima tappa dove un’attrice ripercorre le vicende principali di Orlando in dialogo e in combattimento con la musica, ma gli episodi successivi potranno vedere protagonisti altri musicisti, attori, artisti.